ANATOCISMO: CALCOLO DEGLI INTERESSI
ANATOCISMO: CALCOLO DEGLI INTERESSI

L’anatocismo è il calcolo degli interessi sugli interessi che sono già maturatisu una somma dovuta.L’anatocismo bancario rappresenta una delle problematiche più diffuse checoinvolgono i contenziosi, specie quelli tra la banca e i propri clienti.L’anatocismo, infatti, crea maggiori oneri per i clienti: se non lo si consideralegittimo e nel rapporto bancario vi è stato ugualmente, il […]

ANATOCISMO: CALCOLO DEGLI INTERESSI
Gas: bolletta in calo del 12,9% per i consumi effettuati a ottobre, in base al nuovo metodo di aggiornamento mensile. Un dato positivo, ma è ancora presto per tirare un sospiro di sollievo.
Gas: bolletta in calo del 12,9% per i consumi effettuati a ottobre, in base al nuovo metodo di aggiornamento mensile. Un dato positivo, ma è ancora presto per tirare un sospiro di sollievo.

ARERA ha aggiornato oggi le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, per la prima volta su base mensile come spesso sollecitato da Federconsumatori.La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà, stando ai dati di ARERA, una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del III trimestre […]

Gas: bolletta in calo del 12,9% per i consumi effettuati a ottobre, in base al nuovo metodo di aggiornamento mensile. Un dato positivo, ma è ancora presto per tirare un sospiro di sollievo.
SPORTELLO TRANSIZIONE SOSTENIBILE
SPORTELLO TRANSIZIONE SOSTENIBILE

Per assistenza e informazioni online sul progetto Transizione Sostenibile scrivere all’indirizzo email:  sportello@federconsumatori.milano.it Progetto Mise: realizzato nell’ambito del programma generale di intervento della Regione Lombardia con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 10.08.2020

SPORTELLO TRANSIZIONE SOSTENIBILE
Chi siamo
Chi siamo

CHI E' FEDERCONSUMATORI? Siamo un’associazione libera e democratica, nata nel 1988 con il contributo della CGIL, che tutela e presta assistenza ai consumatori nelle problematiche quotidiane, fornendo un supporto attraverso un network di volontari, collaboratori, conciliatori e consulenti, con specializzazione nelle tematiche […]

Chi siamo
Affrontare il Sovraindebitamento: da oltre 30 anni vicino ai Consumatori
Affrontare il Sovraindebitamento: da oltre 30 anni vicino ai Consumatori

Introduzione al Sovraindebitamento:  Il sovraindebitamento si verifica quando un individuo o una famiglia non è in grado di far fronte ai propri obblighi finanziari a causa dell’eccessivo accumulo di debiti. Questa situazione può derivare da diverse ragioni, come spese impreviste, perdita del lavoro, problemi medici o mancanza di conoscenza nella gestione finanziaria. Quando i debiti […]

Affrontare il Sovraindebitamento: da oltre 30 anni vicino ai Consumatori
previous arrow
next arrow

Comunicati e Stampa

 Ancora nessuna chiarezza sulla gestione della crisi di FWU Life Insurance Lux S.A. 

31 Marzo 2025

 Nessuna chiarezza sulla posizione lavorativa dei dipendenti  Nessuna chiarezza sulla gestione dei risparmi dei Clienti  Il destino dei riscatti delle polizze sottoscritte dai Clienti italiani, oggi congelati e vincolati a una procedura di accertamento del passivo che potrebbe durare fino a tre anni, è strettamente legato al destino delle lavoratrici e dei lavoratori italiani del […]

Leggi tutto…

Treni: guasto sulla linea AV Roma-Napoli. Si accumulano ritardi e disagi. Federconsumatori chiede un tavolo urgente per affrontare i disservizi ormai all’ordine del giorno.

L’ennesimo guasto tecnico sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli ha causato oggiritardi anche fino a due ore, con gravi disagi per i passeggeri. Ferrovie dello Stato ha riferito che la circolazione è in graduale ripresa. L’ennesimo disservizio che si abbatte sui passeggeri: dall’estate scorsa abbiamo perso il conto dei disagi. Ormai chi si mette in viaggio sulla […]

Leggi tutto…

Istat: nuova accelerata per l’inflazione che a marzo segna il +2%. Ricadute di +632,00 euro annui a famiglia, di cui +184,80 solo nel settore alimentare.

Torna a correre veloce il tasso di inflazione che, dall’1,6% di febbraio, passa al +2% di marzo. A crescere maggiormente, ancora una volta sono i prezzi dei beni energetici (+3,2%) e quelli alimentari (+3,3% per i non lavorati). In rialzo anche il carrello della spesa, che segna quota +2,1%. Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. […]

Leggi tutto…

Tredicesime: dei 50,9 miliardi di euro incassati dalle famiglie per le tredicesime, ben poco rimarrà in tasca agli italiani. Circa il % del monte tredicesime è eroso da rate, mutui, bollette e tasse.

20 Dicembre 2024

In questi giorni, come ogni anno, lavoratori dipendenti e pensionati stanno percependo le tredicesime. Sono oltre 19,4 mln i lavoratori e 16,2 mln i pensionati a cui spetta la gratifica natalizia, il cui ammontare complessivo si attesta quest’anno a circa 50,9 miliardi di euro. Le tredicesime rappresentano una boccata di ossigeno, per le famiglie, ma […]

Leggi tutto…

Viaggi di Natale: prezzi più che raddoppiati per chi sceglie di viaggiare a Natale o Capodanno. Aumenti inaccettabili, che penalizzano specialmente chi torna a casa per trascorrere le festività in famiglia. Federconsumatori segnalerà questi inaccettabili rincari a AGCM e Mr. Prezzi e ART.

Le festività di fine anno sono alle porte e, come sempre, la storia si ripete: i cittadini (studenti, insegnanti, lavoratori, turisti) che intendono viaggiare durante le giornate clou per gli spostamenti di Natale e Capodanno devono fare i conti con rincari esorbitanti rispetto agli altri periodi pre e post festività. Nessuna sorpresa, sono anni che denunciamo questo […]

Leggi tutto…