REPORT CITTADINI DIGITALI FEDERCONSUMATORI MILANO In una prima fase il servizio si è svolto in front office presso lo Sportello di Corso di Porta vittoria 43 e presso la Lega Spi – CGIL di Via Costantino Baroni, Milano. Dal 28/2, causa Covid, il servizio si è svolto online. Nel corso della seconda fase molte richieste […]
Leggi tutto…
Si è rivolto agli sportelli di Federconsumatori Milano un cittadino per segnalare una disavventura occorsa dopo un acquisto sul sito di vendita di pneumatici gommeplanet.it. Nello specifico, gli sono state consegnate gomme più vecchie di quanto assicurato sul sito e, dopo la richiesta di sostituzione, ha ricevuto una risposta negativa. Analizzata quindi la situazione è […]
Leggi tutto…
La progressiva digitalizzazione dei pagamenti, sollecitata a livello europeo, per aumentare la lotta all’evasione fiscale e lo sviluppo digitale dell’economia nazionale, ha avuto come conseguenza anche quella di aumentare l’offerta fornita dagli istituti di credito, sul deposito e la gestione dei capitali da parte dell’utenza. Negli ultimi anni abbiamo assistito infatti ad un aumento notevole […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano insieme alle altre Associazioni di Consumatori ha avvitato il progetto Cittadini Digitali. Si tratta di un progetto volto a fornire informazioni, assistenza e consulenza per il cittadino nelle tematiche del digitale le quali tematiche saranno illustrate in un webinar dedicato. Quando: 3 novembre 2020 alle ore 11.30 Dove: su Teams Per iscrizioni contattare lo […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano ha ottenuto un brillante successo nella tutela di un cittadino rimasto vittima del furto del bancomat. Il cittadino, poco dopo il furto, aveva riscontrato numerosi prelievi e la banca si era rifiutata di rimborsare l’ingente somma sottratta. Il cittadino si era rivolto a Federconsumatori che, constatata l’assenza di volontà della banca di restituire […]
Leggi tutto…
A far discutere è stata la sentenza 15-29 Luglio 2020, numero 516, del Giudice di Pace di Frosinone che ha accolto il ricorso di una persona sanzionata dalla Polizia Stradale , a causa della violazione delle norme restrittive imposte durante la prima fase della quarantena, annullando una multa emessa in data 11 Aprile 2020. Nella […]
Leggi tutto…
È di pochi giorni la notizia della maximulta irrogata dall’Autorità Antitrust nei confronti di Poste Italiane per la promozione, risultata ingannevole, di caratteristiche del servizio di recapito delle raccomandate e del servizio di ritiro digitale delle raccomandate. L’Autorità ha verificato che le tempistiche del recapito delle raccomandate risultavano ben diverse da quelle promesse, ma soprattutto […]
Leggi tutto…
Gli allarmi lanciati a partire dai primi mesi del lockdown, da economisti e non, sono stati numerosi. Il rischio di un impatto economico sulla vita dei cittadini italiani era evidente, tuttavia, le notizie che ancora oggi ci giungono, dimostrano che sia ancora estremamente vivo e rischioso il pericolo legato al Covid-19 e perciò necessario risulta […]
Leggi tutto…
Una tra le principali misure introdotte dal Decreto “Rilancio”, ovvero il Decreto Legge numero 34 del 2020, entrato in vigore dal 19 Maggio, viene disciplinata dall’articolo 119, con il quale si introducono una serie di incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Attraverso tali bonus, il Governo prova […]
Leggi tutto…
Come già noto, ad oggi le polizze vita non riscosse entro il termine di prescrizione, ora decennale (biennale fino al 2012, annuale fino al 2008), vengano destinate ad un fondo gestito dal CONSAP, con la definitiva perdita di ogni diritto da parte del beneficiario. Federconsumatori ha contestato fin dall’inizio questa normativa in quanto iniqua ed […]
Leggi tutto…