DENTIX, NUOVA BEFFA PER I CONSUMATORI? Linea Guida per la Tutela degli Utenti

8 Giugno 2020

Secondo quanto riportato da fonti di stampa nazionale ed estera, la società Dentix, operante in tutta Italia nel campo dell’ortodonzia, sta avendo gravi difficoltà economiche, al punto da aver richiesto in Spagna una procedura pre-fallimentare. Tale situazione quindi rischia di portare alla cessazione dell’attività lasciando diverse persone con interventi non conclusi, in diversi casi non […]

Leggi tutto…

EVENTI: RIMBORSI E VOUCHER, UN DANNO PER I CONSUMATORI

28 Maggio 2020

Federconsumatori Milano rileva con preoccupazione che nel decreto-legge n. 18 del 17 marzo, convertito in legge a fine aprile, nello specifico all’articolo 123, è contenuta una norma potenzialmente lesiva dei diritti dei consumatori. Nel decreto, infatti, si prevede che gli organizzatori di eventi culturali, musicali e concertistici, annullati a causa del Covid-19, potranno adempiere ai […]

Leggi tutto…

COVID-19, divieto di allontanamento e titoli di viaggio: come comportarsi

12 Maggio 2020

Col Decreto Legge numero 9 del 2020, emanato in data 02 Marzo, il Governo stabilisce una serie di misure urgenti a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese, connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19, tese perlopiù alla riduzione della diffusione del virus nel territorio nazionale e tra queste si impone un limite alla circolazione delle persone. Tra queste […]

Leggi tutto…

CONFUSIONE IN AMBITO BANCARIO E FINANZIARIO, INTERVIENE ANCHE BANCA D’ITALIA

29 Aprile 2020

Negli ultimi mesi, a causa della diffusione della pandemia, il Governo è stato costretto all’adozione di molteplici misure in breve tempo, che hanno portato ad un’ iperproduzione normativa.  In tale situazione, i cittadini italiani hanno mostrato spesso incertezza nell’interpretazione delle leggi emanate, anche a causa della diffusione di notizie, spesso non certificate, incontrollata da parte […]

Leggi tutto…

SOSPENSIONE MUTUI, COSA NON DIMENTICARE!

A fronte delle numerose richieste di informazione e assistenza pervenute ai nostri recapiti e a fronte dell’assenza di chiarezza nelle comunicazioni che ha spinto molti cittadini a rivolgersi anche immotivatamente agli sportelli bancari, Federconsumatori Milano e Fisac Cgil Milano intendono precisare alcune informazioni circa la possibilità di richiedere la sospensione delle rate del mutuo sulla […]

Leggi tutto…

RID AUTOMATICI, VITTORIA DI FEDERCONSUMATORI

24 Aprile 2020

Federconsumatori Milano ha registrato negli ultimi giorni un notevole successo. Infatti, in seguito alle segnalazioni di vari cittadini presso i contatti dell’associazione, Federconsumatori ha accertato la pratica scorretta di una palestra milanese che, di fronte alla chiusura dell’attività e alla non esecuzione della prestazione, non provvedeva a sospendere gli addebiti automatici tramite RID dei canoni […]

Leggi tutto…

COVID AL DON GNOCCHI! UNA VERGONA MILANESE?

14 Aprile 2020

In un momento storico così delicato per il nostro Paese, è importante che i dirigenti delle strutture sanitarie, dimostrino e applichino tutte le misure precauzionali adeguate per tutelare i pazienti e gli operatori sanitari. Quello che è accaduto all’interno della storica struttura sanitaria Milanese, Don Gnocchi di Milano, ha del surreale e pertanto è fondamentale […]

Leggi tutto…

BUONI FRUTTIFERI IN EURO PRESCRITTI, UN NUOVO SUCCESSO!

7 Aprile 2020

Federconsumatori Milano ha registrato un nuovo successo nei contenziosi riguardanti i Buoni Fruttiferi Postali prescritti. Infatti, l’Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) di Milano ha dato nuovamente ragione a un cittadino, assistito dalla struttura legale di Federconsumatori Milano, che si era visto inizialmente negato il pagamento del Buono da parte di Poste Italiane. Ora, grazie all’orientamento degli […]

Leggi tutto…

VADEMECUM – Prestiti e Cessione del Quinto Cosa fare durante l’emergenza Covid 19

2 Aprile 2020

Con il Decreto Cura Italia, il Governo è intervenuto su molteplici questioni per provare a garantire sostegno ai cittadini maggiormente colpiti dagli effetti economici negativi, sviluppati in seguito all’emergenza sanitaria; tuttavia nessuna misura è stata varata riguardante i crediti al consumo, lasciando così sia i mutuatari che gli istituti di credito senza una regolamentazione da […]

Leggi tutto…