Salute: fast-fashion e rischi per la salute. Un’analisi tedesca rileva pericolose sostanze tossiche nei capi. È ora di fare chiarezza sulla sicurezza, ma anche sulla sostenibilità di questi prodotti. Cresce il numero di test e report che testimoniano la presenza di livelli elevati di sostanze tossiche nei capi commercializzati da alcuni colossi cinesi, tra cui Shein. Recentemente, la testata tedesca Oko-Test ha effettuato dele […]
Leggi tutto…
Trasporto aereo: il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Ryanair. Gli accompagnatori di minori di 12 anni e disabili devono poter scegliere il posto vicino senza costi aggiuntivi. Ryanair non smette mai di stupirci, in senso negativo purtroppo. Dopo la battaglia sui costi extra per i servizi “accessori” e i bagagli, a dimostrazione della scarsa attenzione della […]
Leggi tutto…
Diritti dei Consumatori in caso di vacanza rovinata Con il termine “vacanza rovinata” ci si riferisce a tutte quelle situazioni in cui un viaggio o un pacchetto vacanze non rispetta le aspettative del consumatore in quanto di qualità inferiore a quella promossa, causando stress, disagio o insoddisfazione. In Italia, i diritti dei consumatori in caso […]
Leggi tutto…
Oggi più che mai è importante avere una conoscenza dei vari elementi che si trovano nei contratti di mutuo/ finanziamento e degli interventi giurisprudenziali in materia di contenzioso bancario. Spesso, infatti, molte cause vertono proprio sul Taeg, ed è quindi importante capirne la natura e la funzione del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Il TAEG, […]
Leggi tutto…
DIRITTI DEI PASSEGGERI IN CASO DI OVERBOOKING SUL PROPRIO VOLO L’overbooking nei viaggi aerei può capitare, ed è in questi casi che è importante sapere quale siano i propri diritti. Questa pratica, purtroppo molto comune tra alcune compagnie aeree consiste nella vendita di più biglietti rispetto ai posti effettivamente disponibili sul volo. Nonostante questa pratica sia […]
Leggi tutto…
Effettuare un bonifico bancario è una pratica comune, ma può capitare di inserire un numero di conto corrente errato. In tali casi, è importante capire di chi è la responsabilità e quali sono le azioni da intraprendere per recuperare i fondi. Responsabilità del Mittente In base alla normativa europea, specificamente la Direttiva sui Servizi di […]
Leggi tutto…
E’ di recente avvenuta la dichiarazione di insolvenza della compagnia tedesca FWU Assicurazioni pronunciata dal Tribunale di Monaco di Baviera, cui hanno fatto seguito analoghi provvedimenti adottati in questi giorni dalle Authority di Lussemburgo e Austria. Al gruppo FWU appartengono le due compagnie assicurative Fwu Life Insurance Lux S.A. e Fwu Life Insurance Austria AG, […]
Leggi tutto…
Diritto alla riparazione: il 30 luglio è entrata in vigore la nuova norma UE sulle riparazioni che farà bene all’ambiente e al portafogli dei consumatori. L’Italia sia veloce nel recepirla. Era aprile quando il Parlamento europeo approvava la direttiva relativa al diritto alla riparazione. Il 30 luglio sono finalmente entrate in vigore le nuove regole […]
Leggi tutto…
Inflazione: a luglio il tasso torna a galoppare al +1,3%. Ricadute per le famiglie di +409,50 euro annui. L’inflazione a luglio si attesta al +1,3% su base annua. L’accelerazione, spiega l’Istat, è dovuta principalmente alla crescita tendenziale dei prezzi dei beni energetici regolamentati (dal +3,5% al +11,3%). Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, […]
Leggi tutto…
Per info 02.55025313 – 02.60830081 PRENOTA SU: https://prenota.federconsumatori.milano.it Per i cittadini che, tra fine settembre 2005 e fine maggio 2008, erano titolari di mutui a tasso variabile, finanziamenti o leasing indicizzati in base al tasso Euribor, si è aperta la possibilità di recuperare parte delle somme corrisposte a titolo di tassi d’interesse. La Corte di […]
Leggi tutto…