TASSI EURIBOR FEDERCONSUMATORI MILANO IN PRIMA LINEA Per i cittadini che, tra fine settembre 2005 e fine maggio 2008, erano titolari di mutui a tasso variabile, finanziamenti o leasing indicizzati in base al tasso Euribor, si è aperta la possibilità di recuperare parte delle somme corrisposte a titolo di tassi d’interesse. La Corte di Cassazione, […]
Leggi tutto…
Nel marzo 2024 l’AGCM ha accertato svariate pratiche commerciali scorrette poste in essere dalla nota società Verisure e, in particolare, l’ingannevolezza dell’attività promozionale del sistema d’allarme; l’esistenza di ostacoli all’esercizio del diritto di recesso dal contratto; l’automatico inizio, a seguito della sottoscrizione del contratto predisposto da Verisure, della fornitura del servizio durante il periodo per esercitare il diritto […]
Leggi tutto…
Aumenti del +5% attendono gli italiani sotto l’ombrellone Il tempo incerto ha ritardato, in molte località, l’avvio della stagione balneare, mentre in altre ha preso il via già da alcune settimane. Con l’apertura della maggior parte degli stabilimenti l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha potuto ultimare il consueto monitoraggio […]
Leggi tutto…
In questi giorni TIM sta procedendo alla disattivazione di decine di centrali in rame in tutta Italia. Si tratta del primo step di un percorso di lungo periodo che nei prossimi quattro anni coinvolgerà circa 6.700 centrali in cui è impiegata la medesima tecnologia: in questo modo l’azienda punta a destinare maggiori investimenti nella banda […]
Leggi tutto…
ma nessuna reale risposta dalle case automobilistiche coinvolte. Federconsumatori avvierà ogni iniziativa utile a far valere i diritti dei cittadini interessati. Sono passate due settimane da quando abbiamo chiesto alle aziende automobilistiche coinvolte dal caso degli airbag difettosi (prodotti dalla società Takata) un incontro urgente per affrontare le numerose criticità e i disagi di cui […]
Leggi tutto…
In questi giorni ai titolari degli abbonamenti PLUS di Dazn è stato notificato l’aumento del canone a partire dal mese di agosto. L’incremento è tutt’altro che irrisorio: dagli attuali 539 euro a 599 euro l’anno per chi paga in un’unica soluzione, mentre per quanti abbiano optato per la rateizzazione si passerà da 49,99 euro a 59,99 […]
Leggi tutto…
Dopo le nostre ripetute denunce e segnalazioni, l’AGCM ha avviato un procedimento nei confronti di Enel Energia, per accertare e sanzionare opportunamente le inaccettabili condotte della società che, secondo le accuse, avrebbe messo in atto pratiche commerciali scorrette e aggressive. Sono oltre 600 le denunce pervenute all’Autorità, che lamentano come la società abbia emesso, “in […]
Leggi tutto…
Appaiono singolari e inopportune le dichiarazioni rilasciate dall’Amministratore delegato di Ryanair Michael O’Leary a “il Messaggero”, nell’intervista dello scorso 19 aprile. Al di là dalle motivazioni discutibili sui rincari e sulle condotte adottate, definisce come non veritiere le nostre ricerche, con particolare riferimento ai costi nascosti e alla differenza di costo dei servizi acquistati, a […]
Leggi tutto…
ono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature, si apprestano a trascorrere il ponte del 25 aprile o quello del 1° maggio fuori casa. Secondo le nostre stime, il 14,6% degli italiani partirà per almeno 2 giorni in occasione dei ponti di primavera. Chi sceglierà di usufruire dei ponti, dovrà fare i conti con prezzi mediamente più elevati […]
Leggi tutto…
L’Antitrust multa per 10 milioni di euro Amazon (nel dettaglio, le società lussemburghesi Amazon Services Europe S. à r.l. e Amazon EU S. à r.l.) per pratiche commerciali scorrette. Il colosso dell’e-commerce, di fatto, ha “limitato in modo considerevole la libertà di scelta dei consumatori”, opzionando la pre-selezione dell’acquisto periodico per un’ampia selezione di prodotti […]
Leggi tutto…