Energia: la bolletta dell’energia elettrica scende del -10,8% nel I trimestre 2024. Nessun passo indietro sui sussidi alle famiglie. Necessario un fondo contro la povertà energetica.

28 Dicembre 2023

Come ogni trimestre, ma ancora per poco, l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato. Nel primo trimestre 2024 la bolletta dell’elettricità subirà finalmente una discesa del -10,8%. Questo si traduce in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo […]

Leggi tutto…

Energia: prospettive allarmanti per il gas nel 2024, tra rincari, passaggio al mercato libero ed eliminazione delle agevolazioni. Il Governo non smantelli i sussidi!

Come temevamo il 2024 si preannuncia un altro anno difficile sul fronte dell’energia. Non solo perché andremo incontro a nuovi aumenti, intorno al +7,6% per il gas e al +8,5% per l’energia elettrica, stando alle prime previsioni, ma anche perché il Governo ha deciso, erroneamente a nostro avviso, di fare marcia indietro su alcuni sostegni […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

22 Novembre 2023

22 novembre 2023 Black Friday: attenzione a sconti gonfiati o fasulli. Sponsorizzati a volte come superiori al 20%, ma in realtà non arrivano alla metà. Invitiamo i cittadini a segnalarci i comportamenti scorretti. Mancano pochi giorni al Black Friday, ma, come ogni anno, anche questa rappresenta un’occasione ghiotta per mettere in atto fenomeni speculativi. Molti […]

Leggi tutto…

Comunicato Stampa

21 novembre 2023 Black Friday: il 39% delle famiglie approfitterà degli sconti. Ma si riduce la spesa. Tra i settori più gettonati, oltre all’elettronica, quello alimentare e per la cura della persona. Ha preso il via la settimana del Black Friday, sono molti i negozi e i portali online che, da tempo, si preparano a […]

Leggi tutto…

PROBLEMI CON UNICREDIT: UNA TUTELA IN PIU’ PER IL CONSUMATORE – siglato l’accordo per la conciliazione con Federconsumatori

13 Novembre 2023

Nell’ottica della tutela dei diritti dei consumatori, è stato raggiunto l’accordo con Unicredit per la conciliazione paritetica. Questo vuol dire che Federconsumatori, nel caso in cui sorgano problemi con l’istituto di credito, può tutelare i propri iscritti evitando il contenzioso giudiziale, attraverso la conciliazione paritetica. Per informazione e supporto: 0255025313 oppure scrivere a sportello@federconsumatori.milano.it […]

Leggi tutto…

LEGGE DI BILANCIO 2024

PIGNORAMENTO DEL CONTO CORRENTE É stata di recente presentata la bozza della Legge di Bilancio 2024, contenente alcune modifiche relative al sistema di pignoramento coattivo del conto corrente rispetto alla prima versione, che stanno facendo discutere le forze politiche e di conseguenza anche i cittadini. La possibilità di pignorare somme coattivamente dai conti correnti è […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

6 novembre 2023 Caro studi: Universitari al verde, presentato oggi il Report sul costo degli studi all’università. Udu e Federconsumatori denunciano costi di oltre 17 mila euro per uno studente fuorisede. È drammatico il dato che emerge del report “Universitari al verde”, presentato oggi alla Sala stampa della Camera dei deputati da UDU e Federconsumatori, alla presenza di numerosi […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

3 Novembre 2023

3 novembre 2023 Gas: le bollette del gas a ottobre segnano un aumento del +12%. Un segnale allarmante alle porte della stagione fredda. L’ARERA ha rilevato un incremento del prezzo del gas per i clienti del servizio di maggiore tutela del +12% a ottobre. Ancora allerta massima nel settore del gas: si tratta, infatti, del terzo rialzo consecutivo che, per di più, avviene alle porte […]

Leggi tutto…

Comunicato stampa

31 Ottobre 2023

31 ottobre 2023 Prezzi: l’inflazione a ottobre si attesta ll’1,8%. Ma attenzione, il calo è un’illusione prospettica! Il Governo non abbassi la guardia, sono necessari interventi a sostegno delle famiglie. L’Istat registra a ottobre un netto calo dell’inflazione, all’1,8%. Una discesa che si deve soprattutto, stando a quanto affermato dall’Istituto di statistica, al rallentamento su base tendenziale dei prezzi […]

Leggi tutto…