(+6,2% rispetto al 2022) e 502,10 euro per i libri (+4% rispetto al 2022). Con il rientro dalle vacanze, per chi se le è potute permettere nonostante il rincaro di voli e carburanti, si torna a pensare alla riapertura delle scuole e molti genitori stanno già facendo i conti con le spese per l’acquisto del […]
Leggi tutto…
Quante volte avete sperato di poter “saltare” le lunghe attese al Pronto Soccorso? Al Policlinico San Marco di Zingonia, in provincia di Bergamo, sarà possibile. È stata introdotta, infatti, una doppia via di accesso: una gratuita ed una a pagamento, con priorità di visita, ovviamente, per quest’ultima. Una scelta che lascia stupefatti e suscita allarme, […]
Leggi tutto…
27 luglio 2023 Grecia: aggiornamenti per i turisti diretti a Rodi e Corfù, devastate dagli incendi. Dopo la cancellazione dello sconsiglio della Farnesina, la situazione si complica. La Farnesina ha pubblicato ieri degli aggiornamenti sulla situazione in Grecia, in particolare a Rodi e Corfù. Nel dettaglio, sul sito viaggiare sicuri si legge che: “Attualmente, la situazione a […]
Leggi tutto…
C’erano una volta le compagnie low cost che, come dice il nome, si caratterizzavano per l’applicazione di prezzi più bassi in virtù di servizi meno esclusivi. Soprattutto, queste ultime erano note per praticare dei prezzi più convenienti rispetto alle compagnie di linea. Si tratta ormai, però, solo di un lontano ricordo: secondo quanto rilevato dall’O.N.F. […]
Leggi tutto…
Si susseguono sulla stampa, negli ultimi giorni, notizie circa il raggiungimento dell’accordo tra le principali compagnie assicuratrici e diversi istituti bancari, con la costituzione di una New-co al fine di salvaguardare i risparmiatori che hanno investito nelle polizze Eurovita. Abbiamo chiesto, in tal senso, un incontro tempestivo al Commissario per la gestione straordinaria di Eurovita […]
Leggi tutto…
Come temevamo e ripetiamo da tempo la crisi energetica non è ancora superata. Lo dimostra l’aggiornamento delle tariffe del gas da parte di Arera: per gli utenti sul mercato tutelato la bolletta cresce del +22,4%. In tal modo, la spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° maggio 2022 e […]
Leggi tutto…
Il Governo si impegni per trovare possibili soluzioni e salvaguardare gli investimenti dei consumatori. Desta sempre più allarme tra i cittadini la vicenda della compagnia Eurovita S.p.A.La società è in amministrazione straordinaria, infatti, come si legge in una nota presente sul sito ufficiale: “Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha […]
Leggi tutto…
Sebbene vi sia la sospensione di alcuni prodotti, i contratti assicurativi di ramo I, ossia assicurazioni sulla durata della vita umana, e di ramo VI (pensioni separate) non vi sono particolari problematiche o rischi di perdita del capitale per i sottoscrittori. Diversa la questione lagata invece al rischio di altri prodotti, essendo connotati all’investimento, e […]
Leggi tutto…
Il Governo sul fronte caro bollette ha rotto le righe troppo in fretta quando nei giorni scorsi, a fronte del ribasso dei prezzi di gas e energia elettrica, ha iniziato, col Decreto n. 34 del 30 marzo, a ridurre le misure di sostegno agli utenti. Alle critiche di Federconsumatori, che ha parlato di valutazioni affrettate, […]
Leggi tutto…
Continua la discesa delle tariffe del gas: la riduzione rispetto per gli utenti sul mercato tutelato si attesta al -13,4%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2022 e il 31 marzo 2023) è di circa 1.560,7 euro, pari al +0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno […]
Leggi tutto…