Gas: riduzione del 13,4%. Prosegue il calo, anche se si attesta al di sotto delle aspettative. Prematuro smantellare le tutele per le famiglie.

4 Aprile 2023

Continua la discesa delle tariffe del gas: la riduzione rispetto per gli utenti sul mercato tutelato si attesta al -13,4%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2022 e il 31 marzo 2023) è di circa 1.560,7 euro, pari al +0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno […]

Leggi tutto…

GRADUATORIA PROVVISORIA SERVIZIO CIVILE

3 Aprile 2023

Fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale PROGETTO SILVER&G[OLD] – CONSUMO CONSAPEVOLECODICE PROGETTO PTXSU0020722013322NXTXSEDE DI REALIZZAZIONE FEDERCONSUMATORI LOMBARDIACODICE SEDE 174101 N RIFERIMENTO DOMANDA PUNT. POS.1 521011 87,00 IDONEO SELEZIONATO2 501062 80,00 IDONEO SELEZIONATO3 597786 70,25 IDONEO SELEZIONATO4 494226 67,50 IDONEO SELEZIONATO5 560247 64,00 IDONEO NON […]

Leggi tutto…

Energia: l’estensione del bonus alle famiglie numerose con reddito fino a 30mila euro è pura propaganda. Necessario piuttosto prorogare la sterilizzazione degli oneri di sistema per la luce.

31 Marzo 2023

Sono tante le novità di questi giorni in tema di energia, a partire dalla riduzione delle tariffe dell’elettricità per i clienti sul mercato tutelato del 55,3% per il prossimo trimestre. Si parla molto, in queste ore, anche dell’intervento che amplia la platea dei bonus sociali elettricità e gas per le famiglie numerose, con almeno 4 […]

Leggi tutto…

Pasqua 2023: aumenti esorbitanti dei costi dei trasporti nel week end di Pasqua. Crescono soprattutto i costi dei biglietti dei pullman.

Come ogni anno, in occasione delle festività pasquali, sono molti gli italiani “fuori sede” (studenti, insegnanti, lavoratori) che si preparano a tornare a casa, per festeggiare insieme ai propri cari. Ma, a rovinare la festa, vi sono i costi salati dei trasporti, che risultano spesso più che raddoppiati rispetto ad altri periodi dell’anno.  L’O.N.F. – […]

Leggi tutto…

Pasqua: i costi dei prodotti tipici aumentano del +9,8%. Rincari e budget ridotti incidono sulle scelte dei cittadini, 1 famiglia su 4 mangerà fuori casa.

28 Marzo 2023

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, corsie e scaffali dei punti vendita si colorano di carte e pacchetti variopinti, posti lì per attirare la nostra attenzione. Uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali: la scelta non manca, ma bisogna saper acquistare in modo mirato e consapevole, per evitare sprechi e spendere il […]

Leggi tutto…

Energia: nel Dl aiuti-quinquies grave svista del Governo, manca all’appello la sterilizzazione degli oneri di sistema.

24 Marzo 2023

Sempre più vicina, nel decreto Aiuti-quinquies, la proroga degli aiuti per altri tre mesi del bonus sociale sulle bollette per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro. Secondo le prime ipotesi sarebbe prolungata fino a giugno anche l’aliquota agevolata IVA al 5% sul gas e sarebbe allo studio dell’esecutivo anche una possibile riforma della […]

Leggi tutto…

Energia: allo studio del Governo la proroga delle misure di sostegno alle famiglie. Necessaria e urgente una riforma strutturale della bolletta per renderla più equa.

21 Marzo 2023

È di oggi la notizia secondo la quale sarebbe sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto che prevede la proroga degli aiuti, già previsti dall’ultima legge di Bilancio, che scadranno il prossimo 31 marzo. Un provvedimento che abbiamo fortemente chiesto e rivendicato, viste le forti difficoltà che le famiglie stanno ancora vivendo. Pare, però, […]

Leggi tutto…

I CONSUMATORI HANNO DIRITTO AL
RIMBORSO DEGLI ONERI DEL FINANZIAMENTO

14 Marzo 2023

Con una importantissima sentenza (la nr. 263 del 2022) la Cortecostituzionale aveva deciso nel dicembre 2022 l’annosacontroversia che vedeva opposti i consumatori agli istituti bancari.Dal 2021, infatti, si era affermata una interpretazione della legge perla quale, in caso di estinzione anticipata del finanziamento, ilconsumatore avesse diritto al rimborso dei soli oneri che sidistribuivano lungo il […]

Leggi tutto…

Blue Panorama: i cittadini in possesso di titoli di viaggio non fruiti e non rimborsati potranno inviare domanda di insinuazione al passivo entro il 3 aprile.

7 Marzo 2023

Dopo anni di attesa e incertezze volge al termine la vicenda di Blue Panorama, con l’epilogo peggiore: la liquidazione. A dicembre 2022, la compagnia, in seguito alla sospensione dell’attività, scattata a causa della crisi del trasporto aereo determinata dalla pandemia, aveva depositato il ricorso alla procedura di concordato con riserva presso il Tribunale di Milano, […]

Leggi tutto…